Se sogni una Pasqua all’insegna del relax, della tradizione e delle bellezze naturali, il Salento è la destinazione perfetta per te. Tra riti suggestivi, mare cristallino e specialità gastronomiche, vivrai un weekend indimenticabile!
Per questo motivo, abbiamo pensato ad un pacchetto speciale presso il Volito Hotel!

TRADIZIONI E RITI RELIGIOSI

La Settimana Santa in Salento è un momento di grande spiritualità e coinvolgimento popolare. Da non perdere la Processione dei Misteri a Gallipoli, dove le statue sacre vengono portate in spalla dai confratelli incappucciati. Al momento dell’uscita dalla Chiesa, la folla commossa si dispone ordinatamente per seguire la processione, intonando litanie e preghiere. Altra celebrazione ricca di significato è il Rito della Desolata a Taranto che inizia intorno alle tre del mattino del Sabato Santo.

PASQUA IN SALENTO: TRA ARTE, MARE E NATURA
Che tu voglia esplorare città barocche, rilassarti sul mare o immergerti nella natura, in Salento troverai tantissime esperienze da vivere. Ti consigliamo:

  • Lecce, la capitale del barocco salentino è perfetta per una Pasqua tra arte e tradizione. Il tipico itinerario è tra il centro storico, il Duomo, la Basilica di Santa Croce e l’Anfiteatro Romano.
  • Gallipoli, uno dei più antichi borghi salentini affacciato sul mare, regala scorci pittoreschi e un’atmosfera autentica. 
  • Otranto, la città più a est d’Italia affascina con la sua Cattedrale e il mosaico medievale. Esplorerai il Castello Aragonese, passeggerai sul lungomare e potrai ammirare il panorama mozzafiato da Punta Palascìa.
  • Santa Maria di Leuca, è il punto più estremo del Salento, un mix di spiritualità e natura. Suggeriamo la visita al Santuario de Finibus Terrae, dove si può ammirare l’incontro tra i due mari.

Il Salento è anche un paradiso naturale per chi ama le attività all’aria aperta.
Tra riserve protette, sentieri panoramici e paesaggi incontaminati, la Pasqua è l’occasione ideale per scoprire il lato più autentico di questa terra.
Ecco alcune esperienze immerse nella natura, perfette per una giornata di relax o di avventura:

  • Le Cesine (Vernole): Oasi WWF perfetta per una passeggiata tra lagune e macchia mediterranea.
  • Porto Selvaggio (Nardò): Trekking panoramico tra pineta e scogliere con arrivo in una baia dalle acque cristalline. 
  • Baia dei Turchi (Otranto): Percorso naturalistico che porta a una delle spiagge più belle del Salento, incastonata tra dune e macchia mediterranea.
LA TRADIZIONE CULINARIA SALENTINA A PASQUA

La Pasqua in Salento è un tripudio di sapori, profumi e tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione. Ecco alcuni piatti tipici da assaggiare:

  • “Lu puddhricasciu”, un pane tipico a forma di corona che si offre la vigilia di Pasqua. 
  • Le scarcelle. Si tratta di ciambelle e uova sode trattenute da listelli di pasta a forma di croce. Il nome deriva dal verbo “scarcerare”. Rappresenta, quindi, il corpo di Cristo che, all’alba del giorno di Pasqua, riuscì a liberarsi dal sepolcro con la Risurrezione.
  • La coddura di Pasqua: il termine deriva dal greco (significa “corona”) ed è legato alle forme classiche di questo dolce, che assomiglia ad un grosso tarallo intrecciato. Le origini sono da ricondurre al mondo contadino, veniva preparato dalle massaie che si riunivano mettendo in comune gli ingredienti delle loro dispense.

PASQUA 2025 IN SALENTO: UN SOGGIORNO DI RELAX AL VOLITO HOTEL

Siamo sicuri che dopo aver letto questo articolo non vedete l’ora di fare un salto in Salento per il weekend di Pasqua! Tranquilli, abbiamo un pacchetto esclusivo per voi!

Con soli 180€ a persona, include welcome drink con accesso al Lido Venere, due notti al Volito Hotel in camera superior, pranzo di Pasqua vista mare e colazione con prodotti fatti in casa.

Prenota ora e preparati ad una vacanza tra relax, tradizione e bellezza!

Comments are closed.